Dormire bene, occhio a questo errore: perché evitare prima di andare a letto, molti sbagliano

Dormire bene dipende anche da ciò che fai prima di coricarti. Scopri i consigli per evitare abitudini sbagliate e svegliarti più riposato ogni mattina.

Dormire bene è fondamentale per la nostra salute e benessere, ma spesso commettiamo un errore che può rovinare la qualità del nostro sonno: cenare tardi e fare scelte sbagliate a tavola.

Donna dorme beatamente nel suo letto
Dormire bene, occhio a questo errore: perché evitare prima di andare a letto, molti sbagliano (Dieta.it)

Cenare tardiva e le scelte sbagliate nel piatto e nel bicchiere possono trasformare la notte in una maratona di risvegli. È importante sapere cosa evitare e cosa preferire per favorire un riposo notturno di qualità.

Gli errori che compromettono il sonno e che quindi non vi fanno dormire bene

Arrivare a letto con la digestione in pieno corso, a causa di una cena pesante o accompagnata da bevande stimolanti, è un errore che rovina il sonno a moltissime persone. L’idea di mangiare tardi per evitare la fame notturna o di bere “un goccetto” per favorire il sonno è diffusa, ma può avere l’effetto contrario.

Donna dorme in camera da letto
Gli errori che compromettono il sonno e che quindi non vi fanno dormire bene (Dieta.it)

Pasti ricchi di grassi, zuccheri o sale e bevande eccitanti o alcoliche allungano i tempi della digestione, aumentano la frequenza cardiaca e disturbano i cicli del sonno.

Non è solo importante cosa si mangia prima di andare a letto, ma anche quando. Cenare molto tardi costringe l’organismo a lavorare quando dovrebbe invece rallentare. Anticipare la cena di due-tre ore prima di coricarsi e scegliere cibi amici del sonno può fare una grande differenza. Alimenti come cereali integrali, verdure, carni bianche, pesce magro, formaggi freschi e frutta sono consigliati per una cena che favorisca il sonno.

Per non ostacolare il riposo, è importante evitare caffè, tè, bevande al ginseng, alcolici, superalcolici, bibite zuccherate, formaggi molto stagionati, salumi, cibi sotto sale e dolci con creme. Questi alimenti e bevande possono rendere più difficile addormentarsi o causare risvegli notturni.

Per favorire un buon riposo notturno, è consigliabile includere nella cena alimenti come cereali integrali, verdure ricche di magnesio e fibre, carni bianche, pesce magro, formaggi freschi e frutta. Questi cibi aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e favoriscono il rilascio graduale di energia durante la notte.

Preparare cene leggere e bilanciate è essenziale per dormire bene. Ricette come zuppa di zucchine e patate, filetto di merluzzo al vapore, insalata di pollo alla piastra e pasta integrale con crema di ceci sono esempi di pasti serali che possono aiutare a migliorare la qualità del sonno. Inoltre, bere tisane naturali come camomilla, tiglio, melissa e passiflora prima di andare a letto può aiutare a rilassarsi e prepararsi a un riposo notturno profondo.

Un ultimo accorgimento per migliorare la qualità del sonno è mantenere una routine serale coerente. Avere un orario di cena regolare, ridurre l’esposizione a schermi luminosi prima di dormire e mantenere la camera da letto fresca e silenziosa sono tutti fattori che contribuiscono a trasformare la notte da nemica in alleata del nostro benessere.

Gestione cookie