Il plumcake alla zucca che rende speciale la colazione in famiglia

Il plumcake alla zucca con cui conquisterai tutta la famiglia. Scopri come prepararlo!

plumcake
Il plumcake alla zucca che rende speciale la colazione in famiglia – Dieta.it

Non è la solita ricetta, con questa zucca fresca di stagione ci prepari il dolce più buono che la tua famiglia mangerà a colazione: il plumcake alla zucca, pronto in poche e semplici mosse!

Come preparare il plumcake alla zucca per tutta la famiglia

Per poterlo preparare ti basteranno pochissimi ingredienti. Se hai le uova in frigorifero, lasciale a temperatura ambiente per almeno 2 ore prima di preparare la torta. Questo passaggio è fondamentale per una buona riuscita del dolce!

impasto liquido in una ciotola con sbattitore
Come preparare il plumcake alla zucca per tutta la famiglia – Dieta.it

Puoi arricchire il plumcake con tanti altri ingredienti: aggiungi all’impasto delle gocce di cioccolato fredde e infarinate e il risultato finale sarà ancora più sorprendente. In alternativa, puoi anche spolverare un po’ di cannella nell’impasto e ottenere un dolce invernale speziato.

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 80 gr di fecola di patate
  • 2 uova
  • 90 gr di zucchero di canna
  • 200 gr di zucca già pulita
  • 40 ml di olio di semi
  • 125 gr di yogurt bianco
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento

  1. Pulisci la zucca, quindi privala della buccia, dei semi e dei filamenti interni.
  2. Tagliala a tocchetti, poi lessala per qualche minuto in acqua bollente. Dovrà risultare morbida.
  3. Frulla la zucca con un tritatutto, poi metti da parte per un momento.
  4. Unisci uova e zucchero in una ciotola, poi inizia a montare il tutto con l’aiuto di una frusta elettrica.
  5. Dopo qualche minuto, aggiungi l’olio di semi a filo e lo yogurt bianco. Continua a montare.
  6. Aggiungi la zucca frullata in precedenza, quindi concludi con la farina e la fecola di patate.
  7. Incorpora la bustina di lievito in polvere per dolci e dai un’ultima mescolata.
  8. Versa l’impasto all’interno di uno stampo per plumcake imburrato e infarinato.
  9. Inforna a 170 gradi per circa 40 – 45 minuti. Prima di rimuovere dal forno, effettua la prova stecchino.
  10. Sforna, lascia raffreddare e rimuovi dallo stampo.
  11. Completa con una spolverata di zucchero a velo e porta in tavola il tuo delizioso plumcake alla zucca!

Se ti dovesse avanzare della zucca, prova anche la nostra vellutata di patate e zucca: una ricetta leggera e sfiziosa, perfetta per una cena in famiglia!

Gestione cookie