Calorie nel vino e nella birra: quanto cambia davvero da un bicchiere all’altro

Non lo diresti mai, eppure la bevanda con più calorie ti sorprenderà. Scopri di più insieme a noi!boccali di birraCalorie nel vino e nella birra: quanto cambia davvero da un bicchiere all’altro – Dieta.it

Gli alimenti e le bevande contengono calorie, ovvero il “carburante” che serve all’organismo per avere energia durante la giornata. Ogni corpo, però, ha un proprio fabbisogno calorico giornaliero: è importante consumare le calorie in modo equilibrato per evitare aumenti o diminuzioni di peso significativi.

Se ti piace concederti di tanto in tanto un calice di vino o un bicchiere di birra, forse ti sei chiesto quale dei due contenga più calorie. La risposta potrebbe sorprenderti!

Vino o birra, quale bevanda ha più calorie

Per chi non ne fosse a conoscenza e desidera più informazioni a riguardo, qui potrà trovare le giuste informazioni sulle calorie del vino e della birra.

vino e birra
Vino o birra, quale bevanda ha più calorie – Dieta.it

Nelle tavole italiane, la birra e il vino sono due alcolici molto diffusi. La prima è perfetta per accompagnare una pizza, mentre il secondo è l’ideale per un pranzo o una cena più raffinata a base di pesce, carne o verdure. Quale bevanda ha più calorie?

La risposta è il vino: un solo bicchiere da 125 ml può contenere fino a 100 calorie. Ovviamente il valore può variare a seconda della gradazione alcolica del prodotto scelto. Il vino bianco è, ad esempio, molto più calorico del rosso.

Un bicchiere classico di birra ha una capacità di circa 33 cl e contiene in media 150 calorie. Anche in questo caso, però, il valore calorico può variare a seconda del tipo di birra: più alta è la gradazione, maggiore sarà il numero delle calorie. Inoltre, è doveroso soffermarsi su un altro aspetto: la quantità consumata. La birra, infatti, viene spesso bevuta in porzioni più abbondanti rispetto al vino, e questo può portare, alla fine, a un apporto calorico molto simile.

Se ti stai chiedendo quali siano le quantità giuste di vino o birra, la risposta è semplice: nessuna. Le linee guida del Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ricordano che non esiste una quantità sicura di alcol, perché anche piccole dosi possono avere effetti dannosi sulla salute nel lungo termine. L’unica scelta consapevole è quella di evitare il consumo di bevande alcoliche.

Gestione cookie