Scopri la ricetta toscana più amata dell’inverno: la zuppa di cavolo nero sana e irresistibile

Semplice da preparare, la zuppa di cavolo nero toscana è la ricetta da provare quest’autunno inverno.

ciotola con zuppa e pane tostato
Scopri la ricetta toscana più amata dell’inverno: la zuppa di cavolo nero sana e irresistibile – Dieta.it

Non hai mai provato il cavolo nero? Questa zuppa toscana te ne farà innamorare: dopo averla assaggiata, diventerà senza dubbio il tuo ortaggio preferito di stagione. La zuppa toscana con cavolo nero si prepara con pochissimi ingredienti, è un piatto che piace a tutti e può essere servito anche nelle occasioni speciali.

Un comfort food che ti fa fare un figurone, prova il cavolo nero sotto forma di zuppa e vedrai che non potrai più farne a meno. Ecco, quindi, il procedimento da seguire passo dopo passo per una zuppa a dir poco deliziosa!

Zuppa di cavolo nero toscana, il comfort food dell’autunno inverno da preparare in ogni occasione

La zuppa di cavolo nero si prepara con le patate, il pomodoro e i fagioli cannellini. Le patate puoi anche ometterle, mentre per il pomodoro puoi scegliere se usare la passata, il concentrato o, come in questo caso, i pomodori pelati. Il risultato, in ogni caso, sarà sorprendente!

cavolo nero
Zuppa di cavolo nero toscana, il comfort food dell’autunno inverno da preparare in ogni occasione – Dieta.it

Ingredienti

  • 800 gr di cavolo nero
  • 2 patate
  • 120 gr di pomodori pelati
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 sedano
  • 400 gr di fagioli cannellini
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è preparare il soffritto. Trita il sedano, la cipolla e la carota, poi uniscili in una padella con fondo antiaderente.
  2. Fai un giro d’olio extravergine di oliva, poi lascia rosolare il tutto per qualche minuto.
  3. Pela le patate e tagliale a tocchetti, lavale sotto l’acqua corrente e asciugale con delicatezza con l’aiuto di uno strofinaccio.
  4. Pulisci il cavolo nero, quindi privalo della costa centrale e taglialo a strisce sottili.
  5. Aggiungi il cavolo nero e le patate al resto degli ingredienti e lascia rosolare per qualche istante.
  6. Unisci i pomodori pelati, schiacciali con una forchetta e allunga con un bicchiere di acqua calda o di brodo vegetale.
  7. Copri e lascia cuocere per circa 20 – 25 minuti.
  8. Prendi i fagioli cotti, tritane metà e aggiungili al resto degli ingredienti.
  9. Fai cuocere per altri 20 minuti. Controlla di tanto in tanto la zuppa, se dovesse risultare troppo asciutta aggiungi altro brodo.
  10. Quindi, abbrustolisci delle fette di pane e servi la zuppa con del pane tostato!

Il procedimento è semplicissimo. Puoi arricchire la zuppa con altri ingredienti freschi di stagione, come un ortaggio a piacere o altri legumi.

Gestione cookie