Ho preparato la vellutata di zucca e patate con pochissimi ingredienti: è piaciuta anche ai bambini

Facile e veloce, la vellutata zucca e patate è perfetta per una cena in famiglia leggera e sfiziosa!

vellutata di zucca e patate
Ho preparato la vellutata di zucca e patate con pochissimi ingredienti: è piaciuta anche ai bambini – Dieta.it

Non è autunno senza una buona vellutata. Se hai una zucca da consumare e delle patate in dispensa, prova questa vellutata di zucca e patate, te ne innamorerai subito! Il procedimento è anche molto veloce: ti basterà cuocere gli ortaggi, frullarli con del brodo vegetale e il gioco è fatto.

Ecco, quindi, come ottenere un piatto unico leggero e saporito perfetto per riscaldarsi dalle basse temperature!

Come preparare la vellutata zucca e patate in poco tempo

La zucca è un ortaggio versatile, ecco perché ti consigliamo di provare anche il nostro risotto di zucca light per quando hai voglia di un primo piatto cremoso e sfizioso ma leggero.

zucca con vellutata
Come preparare la vellutata zucca e patate in poco tempo – Dieta.it

Per la preparazione della vellutata ti consigliamo di scegliere la varietà di zucca più adatta: la delica è particolarmente indicata perché si frulla con facilità, consente di ottenere una consistenza densa e cremosa, caratteristiche fondamentali per una buona vellutata!

Ingredienti

  • 300 gr di zucca già pulita
  • 2 patate grandi
  • 300 ml di brodo vegetale
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cipolla bianca
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 rametto di timo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. Per poter preparare la vellutata dovrai, come prima cosa, tagliare la zucca a metà e privarla dei filamenti e semi interni.
  2. Taglia a tocchetti la zucca con tutta la buccia, poi posiziona le fette una accanto all’altra su una teglia ricoperta di carta forno.
  3. Fai un giro d’olio e inforna a 200 gradi per circa 10 – 15 minuti.
  4. Nel frattempo metti a bollire l’acqua con le patate, quindi lasciale cuocere per circa 15 minuti. I tempi di cottura delle patate possono variare in base alla grandezza dell’ortaggio.
  5. Prepara il brodo: unisci il sedano, la carota e la cipolla in abbondante acqua e porta sul fuoco. Lascia cuocere per circa 15 – 20 minuti. Aggiusta di sale.
  6. Scola le patate, sbucciale e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate.
  7. Tira fuori la zucca, privala della buccia e trita la polpa con un mestolo di brodo vegetale aiutandoti con un frullatore a immersione.
  8. Lascia rosolare la cipolla in una padella con un filo d’olio.
  9. Aggiungi la zucca e le patate e mescola in modo da amalgamare per bene il tutto.
  10. Unisci un mestolo di brodo, aggiusta di sale se ce ne è bisogno e continua a mescolare.
  11. Aggiungi il timo, il pepe e olio extravergine di oliva.
  12. Quando avrai ottenuto una crema vellutata ben amalgamata, spegni e porta in tavola la tua vellutata di zucca e patate!
Gestione cookie