Le polpette tonno e ricotta sono leggerissime e davvero gustose, si preparano in un attimo non potrai più farne a meno.
Oggi ti proponiamo una ricetta davvero molto semplice e in grado di attirare l’attenzione per il suo sapore.

Le polpette sono un gran classico della cucina italiana, si possono fare in vari modi e con diversi ingredienti. Oggi ve le proponiamo in una ricetta senza carne, ma sfruttando la fragranza del tonno e il gusto deciso della ricotta. Bastano poche accortezze per avere un prodotto di livello e in grado di accontentare un pubblico piuttosto ampio.
Sono semplici e buonissime, vanno già che è una bellezza e si preparano in pochi minuti. Anche se non sei all’altezza in cucina non ti preoccupare perché sono talmente facili da realizzare che le può fare anche un bambino. Andiamo a vedere tutto più da vicino e cerchiamo di capire nel dettaglio come realizzarle.
Polpette tonno e ricotta, ecco come si fanno
Ma come si fanno le polpette tonno e ricotta? È davvero facile realizzarle e il risultato finale è da fare applausi. Inoltre non hanno un apporto di calorie consistente e le puoi mangiare anche a dieta.

Per realizzarle ti servono i seguenti ingredienti:
- 250 g tonno al naturale
- 250 g ricotta di mucca
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Pangrattato q.b.
- 1 uovo
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Per prima cosa raccogli tutti gli ingrbedienti in una ciotola e amalgama il tutto con una forchetta. Tieni a riposare il tutto coperto in frigo per 15 minuti. Ora crea le polpettine con l’impasto che ne è venuto fuori.
Passa nel pangrattato e metti su una teglia coperta con la carta forno. Cuoci a forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti e con un filo d’olio extravergine d’oliva sopra. Porta in tavola calde, ma fidati che anche fredde sono buonissime.





