Minestra+toscana%3A+il+comfort+food+che+conquista+il+palato
dietait
/minestra-toscana-con-cavolo-nero-172/amp/

Minestra toscana: il comfort food che conquista il palato

Scopri come preparare la famosa zuppa toscana con cavolo nero e fagioli cannellini!

Minestra toscana: il comfort food che conquista il palato – Dieta.it

La minestra con cavolo nero è un primo piatto gustoso e rustico tipico della tradizione culinaria della Toscana. Gli ingredienti principali sono i fagioli cannellini e il cavolo nero, una zuppa autunnale o invernale da preparare anche nelle occasioni speciali.

Può essere arricchita in tanti modi e personalizzata con gli ingredienti che preferisci, non può però mancare il tipico pane toscano senza sale per un risultato ancora più gustoso.

Come preparare la minestra toscana con cavolo nero in poche mosse: la ricetta completa

La zuppa toscana con cavolo nero è un piatto genuino e ricco di sapore, perfetto per riscaldare le giornate autunnali o invernali. Prepararla richiede un po’ di tempo, ma una volta provata, non potrai più farne a meno.

Come preparare la minestra toscana con cavolo nero in poche mosse: la ricetta completa – Dieta.it

Scopri come poter preparare la zuppa toscana con cavolo nero e fagioli da zero!

Ingredienti

  • 500 gr di cavolo nero
  • 150 gr di fagioli cannellini
  • 200 gr di pomodori pelati
  • 1 carota
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • 1 sedano
  • 3 patate
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 3 foglie di alloro
  • 1 lt di brodo vegetale
  • 6 fette di pane toscano raffermo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è preparare i fagioli cannellini, quindi mettili in abbondante acqua la sera prima e lasciali in ammollo per tutta la notte.
  2. Scola i fagioli, sciacquali e cuocili in una pentola piena d’acqua fino a quando non risulteranno morbidi. Per ottimizzare i tempi ti consigliamo di usare una pentola a pressione o rimediare dei fagioli pre-cotti.
  3. A questo punto dovrai tritare la cipolla e tagliare a dadini sia il sedano che la carota.
  4. In un tegame abbastanza ampio lascia rosolare lo spicchio d’aglio e metà del soffritto con un filo d’olio extravergine di oliva.
  5. Dopo qualche minuto aggiungi i pelati, quindi schiacciali con l’aiuto di una forchetta.
  6. Aggiusta di sale e aggiungi le foglie di alloro.
  7. Copri con del brodo vegetale preparato in precedenza, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 10 – 15 minuti.
  8. Pulisci il cavolo nero, poi spezzettalo con le mani o con un coltello. Rosola la verdura in padella con il trito di carote, cipolla e sedano messo da parte.
  9. Sbuccia e taglia le patate a tocchetti, poi aggiungi tutti gli ingredienti, ovvero il cavolo nero, le patate e i fagioli, nella pentola con il pomodoro.
  10. Lascia cuocere per circa 1 ora aggiungendo il brodo ogni volta che ce ne sarà bisogno.
  11. Taglia a tocchetti del pane toscano raffermo, quindi portalo in tavola con la zuppa di cavolo nero toscana!

Se cerchi altre idee per una cena sana e leggera, prova il baccalà con i pomodorini!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Digiuno intermittente: guida completa alle regole per farlo alla perfezione e capire come funziona davvero

Tutto quello che devi sapere sul digiuno intermittente e come seguire questo modello alimentare senza…

20 ore ago

Non solo light ma anche buoni: i secondi di pesce con meno calorie da portare in tavola

Idee e consigli preziosi per scegliere secondi di pesce light, ma comunque sfiziosi! Il pesce…

2 giorni ago

Calorie nel vino e nella birra: quanto cambia davvero da un bicchiere all’altro

Non lo diresti mai, eppure la bevanda con più calorie ti sorprenderà. Scopri di più…

3 giorni ago

La vera ricetta della farinata di ceci: i trucchi per renderla croccante e digeribile

Preparare la farinata di ceci è semplicissimo, scopri i consigli per un risultato impeccabile! La…

4 giorni ago

Cucinare senza perdere nutrienti: tutti i segreti per alimenti sani e gustosi

Scopri come poter conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura e…

5 giorni ago

Stanchezza, stress e crampi: come ritrovare energia grazie ai cibi ricchi di magnesio

Scopri come inserire nella tua giornata gli alimenti ricchi di magnesio che aiutano a combattere…

6 giorni ago