Preparare il carpaccio di polpo in bottiglia è molto più semplice di quello che pensi. Scopri insieme a noi la ricetta!

Un antipasto dal gusto delicato e semplicissimo da preparare: il carpaccio di polpo in bottiglia è un’idea perfetta per le occasioni speciali, come le feste natalizie, oppure per sorprendere gli ospiti della domenica.
Come preparare il carpaccio di polpo in bottiglia: ricetta passo dopo passo
Ti spieghiamo come poter preparare in anticipo il carpaccio di polpo in bottiglia e servirlo come piatto freddo sfizioso e ricco di sapore! Il polpo dovrà riposare per una notte in frigorifero, quindi ti consigliamo di iniziare con la preparazione il giorno prima.

Ingredienti
- 1 kg di polpo
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla
- 1 carota
- 1 sedano
- 1 limone
- 1 tazzina di vino bianco secco
- 1 ciuffo di prezzemolo
- pepe q.b.
- sale q.b.
Procedimento
- La prima cosa da fare è prendere il polpo e pulirlo completamente: rimuovi il dente al centro dei tentacoli e gli occhi. Quindi, sciacqualo con cura sotto acqua corrente. Mettilo da parte per un momento.
- A questo punto dovrai tagliare la cipolla e la carota, fino a ottenere un soffritto.
- Prendi un tegame e riempilo con dell’acqua, poi unisci al suo interno lo spicchio d’aglio, la cipolla e la carota.
- Porta sul fuoco, poi aggiungi anche il prezzemolo e un pizzico di pepe.
- Quando l’acqua raggiunge il bollore, dovrai immergere il polpo nella pentola.
- Spegni la fiamma e lascia che il polpo nel liquido di cottura per almeno 1 ora.
- Scolalo e taglialo in modo ad lasciare i tentacoli interi.
- Prendi una bottiglia e pratica dei fori sul fondo, poi rimuovi con un coltello la parte superiore.
- Riempila con i pezzi di polpo creando pressione.
- A questo punto dovrai utilizzare un batticarne per pressarli con più forza: l’acqua di cottura fuoriuscirà dai fori della bottiglia.
- Copri il polpo con della pellicola e posizionaci sopra qualcosa che possa creare pressione.
- Lascia in frigorifero per tutta la notte.
- Pratica dei tagli con le forbici, poi affetta il polpo ben freddo e disponi le fette su un piatto da portata: il tuo antipasto di mare è pronto per essere condito e servito!
Puoi accompagnare il polpo con una deliziosa citronette fatta in casa: ti basterà unire in una ciotola succo di limone, olio extravergine di oliva, sale, prezzemolo, timo e pepe per ottenere una salsa profumata e saporita!





