Pizza+margherita+senza+glutine%3A+la+ricetta+infallibile+per+un+impasto+soffice+e+leggero
dietait
/pizza-margherita-senza-glutine-ricetta-248/amp/

Pizza margherita senza glutine: la ricetta infallibile per un impasto soffice e leggero

La pizza gluten free è semplicissima da preparare. Ti spieghiamo come ottenere un impasto soffice! 

Pizza margherita senza glutine: la ricetta infallibile per un impasto soffice e leggero – Dieta.it

Hai ospiti nel weekend e vuoi stupirli con una cena gluten free? Non temere: se vuoi preparare loro una deliziosa pizza fatta in casa, ti basterà seguire la nostra ricetta della pizza margherita senza glutine. Un’idea semplice e veloce, perfetta per chi non può mangiare glutine e desidera comunque togliersi lo sfizio della pizza home made.

Il procedimento è molto semplice: ti basterà lavorare gli ingredienti in una ciotola e mettere da parte il panetto per diverse ore. Una volta lievitato, il gioco è fatto: la tua pizza senza glutine sarà pronta per essere infornata e gustata!

Come preparare una pizza margherita senza glutine per gli ospiti celiaci

Ad oggi è semplicissimo trovare il mix di farine senza glutine, perfetto anche per la preparazione di pizze fatte in casa gluten free. La base è margherita, puoi arricchire la pizza con tanti altri ingredienti a piacere.

Come preparare una pizza margherita senza glutine per gli ospiti celiaci – Dieta.it

Ingredienti

  • 500 gr di mix di farine senza glutine
  • 320 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 12 gr di lievito di birra fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 10 gr di sale fino
  • 200 gr di pomodori pelati
  • 150 gr di mozzarella fior di latte
  • 6 foglie di basilico

Procedimento

  1. Prendi una ciotola e sbriciola al suo interno il lievito di birra fresco.
  2. Versa circa 50 ml di acqua, quindi mescola con un cucchiaio fino a far scogliere completamente il lievito.
  3. Aggiungi la farina, inizia ad impastare con le mani.
  4. Incorpora un po’ alla volta il resto dell’acqua a temperatura ambiente.
  5. A questo punto dovrai sciogliere il sale in una tazzina d’acqua e versarla al composto.
  6. Lavora l’impasto con le mani, una volta ottenuto un panetto aggiungi l’olio extravergine di oliva.
  7. Spostati su un piano da lavoro infarinato e lavora per altri 5 minuti il panetto.
  8. Coprilo e lascialo riposare per circa 10 minuti.
  9. Riprendilo ed effettua delle pieghe di rinforzo. Ripeti l’operazione per altre 2 volte.
  10. Coprilo e lascialo raddoppiare di volume.
  11. Dopo circa 2 – 3 ore dovrai dividere il panetto in tre palline. Quindi, lasciale riposare coperte da uno strofinaccio per altre 2 ore.
  12. Stendi le palline, farcisci con il pomodoro e la mozzarella tagliata a cubetti.
  13. Inforna a 250 gradi per circa 10 – 15 minuti.
  14. La tua pizza margherita gluten free è pronta per essere gustata!

Puoi arricchire la cena con una farinata di ceci preparata in poco tempo: un’idea gluten free che apprezzeranno sicuramente tutti gli ospiti!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Come dimagrire prima delle feste, la dieta lampo che ti rende un figurino

Vuoi arrivare alle feste in forma perfetta? come dimagrire prima delle feste: la dieta lampo…

1 settimana ago

Benessere e bontà vanno a braccetto con questi comfort food senza latticini da preparare oggi a cena

Per cenare con dei piatti che scaldano il corpo e l'anima nelle sere fredde vi…

1 settimana ago

Gli alimenti che possono aiutare a rafforzare le difese immunitarie ogni giorno

Scopri tutti i consigli su come aumentare le difese immunitarie e i cibi che le…

2 settimane ago

Come preparare la pasta al forno light che conquista tutta la famiglia senza rinunciare al gusto

Preparare una pasta al forno light e sfiziosa non è mai stato così semplice. Scopri…

2 settimane ago

Sai cosa sono i micronutrienti? Scopri perché sono fondamentali per vivere bene

I micronutrienti sono davvero così importanti? Ecco tutto quello che devi sapere a riguardo. Seguire…

2 settimane ago

Come affrontare il freddo con gusto: gli ingredienti di stagione che non possono mancare a tavola

Consigli su come prepararsi al freddo con ingredienti stagionali nutrienti: i piatti che dovresti portare…

2 settimane ago