Hai+mai+provato+la+pasta+di+lenticchie%3F+Questa+versione+%C3%A8+sana%2C+proteica+e+ideale+per+la+pausa+pranzo
dietait
/pasta-di-lenticchie-con-cipolle-e-zucchine-176/amp/
Ricette

Hai mai provato la pasta di lenticchie? Questa versione è sana, proteica e ideale per la pausa pranzo

Prepara un pranzo sano e ricco di proteine con la pasta di lenticchie: la schiscetta perfetta per l’ufficio che ti verrà voglia di preparare più volte a settimana!

Hai mai provato la pasta di lenticchie? Questa versione è sana, proteica e ideale per la pausa pranzo – Dieta.it

Senza glutine e ricca di proteine e fibre, la pasta di lenticchie è un tipo di pasta prodotta con la farina di legumi, disponibile in vari formati come penne, fusilli o spaghetti. Se vuoi aumentare l’apporto di legumi nella tua dieta o semplicemente vuoi consumare le lenticchie in modo diverso, prova la pasta di lenticchie con cipolle e zucchine.

Questo tipo di piatto si prepara in pochissimo tempo: mentre l’acqua raggiunge il bollore, puoi dedicarti alla preparazione del condimento. Inoltre, la pasta di legumi cuoce in poco meno di 6 – 7 minuti!

Come preparare la pasta di lenticchie con cipolle e zucchine per un pranzo sano e proteico

La pasta di lenticchie andrebbe considerata come un secondo piatto, non come un primo. Ti consigliamo, quindi, di bilanciare il pasto aggiungendo una fonte di carboidrati, come la pasta di semola, oppure accompagnarla con pane o altri alimenti simili.

Come preparare la pasta di lenticchie con cipolle e zucchine per un pranzo sano e proteico – Dieta.it

Ingredienti

  • 180 gr di pasta di lenticchie
  • 1 zucchina grande
  • 1/2 cipolla
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 3 foglie di basilico
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. Il procedimento è molto veloce. La prima cosa da fare è portare sul fuoco una pentola piena d’acqua.
  2. Nel frattempo lava la zucchina sotto l’acqua corrente, quindi asciugala con uno strofinaccio e privala delle due estremità.
  3. Taglia a tocchetti, poi metti da parte per un momento.
  4. Nel frattempo lascia rosolare la cipolla tritata in un filo d’olio extravergine di oliva per qualche minuto, poi unisci la zucchina e lascia cuocere per circa 5 minuti. Mescola di tanto in tanto, ti aiuterà a ottenere una cottura più uniforme.
  5. A questo punto l’acqua avrà raggiunto il bollore, quindi cuoci la pasta di lenticchie seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
  6. Lava le foglie di basilico, asciugale delicatamente con uno strofinaccio e tritale con l’aiuto di un coltello.
  7. Aggiungi la pasta e il basilico al resto del condimento, quindi amalgama per bene per qualche minuto.
  8. Arrivati a questo punto, potrai decidere se gustare la tua pasta nella sua semplicità oppure arricchirla con altri ingredienti a piacere.

Se cerchi altre idee simili, non perdere la ricetta della pasta di ceci con pomodoro e basilico: un piatto semplice e saporito che piacerà tantissimo anche ai bambini!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Digiuno intermittente: guida completa alle regole per farlo alla perfezione e capire come funziona davvero

Tutto quello che devi sapere sul digiuno intermittente e come seguire questo modello alimentare senza…

17 ore ago

Non solo light ma anche buoni: i secondi di pesce con meno calorie da portare in tavola

Idee e consigli preziosi per scegliere secondi di pesce light, ma comunque sfiziosi! Il pesce…

2 giorni ago

Calorie nel vino e nella birra: quanto cambia davvero da un bicchiere all’altro

Non lo diresti mai, eppure la bevanda con più calorie ti sorprenderà. Scopri di più…

3 giorni ago

La vera ricetta della farinata di ceci: i trucchi per renderla croccante e digeribile

Preparare la farinata di ceci è semplicissimo, scopri i consigli per un risultato impeccabile! La…

4 giorni ago

Cucinare senza perdere nutrienti: tutti i segreti per alimenti sani e gustosi

Scopri come poter conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura e…

5 giorni ago

Stanchezza, stress e crampi: come ritrovare energia grazie ai cibi ricchi di magnesio

Scopri come inserire nella tua giornata gli alimenti ricchi di magnesio che aiutano a combattere…

6 giorni ago