Scopri il trucco virale per preparare crepes perfette senza usare la padella: un metodo semplice, veloce e innovativo, ideale anche per chi non ha strumenti da cucina specifici.
Una volta, per ottenere delle crepes come in Bretagna, si riteneva indispensabile avere la padella perfetta, una fiamma docile e una palettina rapidissima.
Tuttavia, un consiglio rivoluzionario da un amico francese, esperto cuoco di casa, ha cambiato tutto: “Dimentica padella e spatola, fai tutto in forno”.
Questo metodo promette crepes sottili, uniformi e dorate al punto giusto, eliminando completamente la lotta al fornello e l’ansia del flip perfetto. Un trucco che, diventato virale online, si è dimostrato efficace e semplice da realizzare.
Il processo inizia con la preparazione di una pastella classica con uova, farina, latte e un po’ di burro fuso. La chiave sta nel versare uno strato sottile di questa miscela su una teglia rivestita di carta forno e cuocerla in un forno statico preriscaldato a 200 °C. Dopo circa dieci minuti, quando la superficie diventa dorata, le crepes sono pronte per essere farcite a piacere. Questo metodo elimina la necessità di utensili speciali e le prime crepes “di rodaggio” che solitamente finiscono scartate.
La cottura in forno offre una distribuzione omogenea del calore, evitando i punti caldi che causano le chiazze bianche al centro delle crepes e i bordi troppo croccanti. La carta forno aiuta a limitare l’evaporazione, assicurando una doratura uniforme. Inoltre, lavorare con una teglia grande permette di preparare 3-4 crepes contemporaneamente, risparmiando tempo prezioso, soprattutto quando si cucina per più persone. Seguendo le indicazioni su spessore e tempi di cottura, le crepes rimarranno morbide e flessibili.
Questo metodo si adatta perfettamente sia a ripieni dolci che salati, dalla crema di nocciole e banana al prosciutto e formaggio. La struttura sottile e resistente delle crepes da forno le rende ideali per accogliere farce cremose senza rompersi, specialmente se lasciate intiepidire prima di essere farcite.
Il forno non solo semplifica la preparazione delle crepes ma apre anche la porta a nuove creazioni come girelle golose e crespelle gratinate. Queste varianti, arricchite con besciamella, formaggio e altri ingredienti, possono essere facilmente gratinate in forno per ottenere una crosticina dorata irresistibile.
Per ottenere una pastella senza grumi, è consigliabile setacciare la farina o utilizzare un mixer a immersione. La densità della pastella è cruciale: aggiustala con un po’ di latte o farina per ottenere la consistenza desiderata. Preferire il forno statico e, se necessario, ruotare la teglia a metà cottura per una cottura uniforme. Preparare due teglie e alternarle può ottimizzare ulteriormente i tempi di preparazione.
Le crepes cotte in forno possono essere preparate in anticipo, conservate in frigo o congelate, rendendole una soluzione pratica per colazioni, brunch o pranzi improvvisati. Questo metodo non solo facilita la preparazione ma assicura anche crepes perfette ogni volta, senza lo stress e i disastri tipici della cottura tradizionale in padella.
Vuoi arrivare alle feste in forma perfetta? come dimagrire prima delle feste: la dieta lampo…
Per cenare con dei piatti che scaldano il corpo e l'anima nelle sere fredde vi…
Scopri tutti i consigli su come aumentare le difese immunitarie e i cibi che le…
Preparare una pasta al forno light e sfiziosa non è mai stato così semplice. Scopri…
I micronutrienti sono davvero così importanti? Ecco tutto quello che devi sapere a riguardo. Seguire…
Consigli su come prepararsi al freddo con ingredienti stagionali nutrienti: i piatti che dovresti portare…