Sai+cosa+sono+i+micronutrienti%3F+Scopri+perch%C3%A9+sono+fondamentali+per+vivere+bene
dietait
/micronutrienti-che-fanno-bene-alla-salute-260/amp/
Benessere

Sai cosa sono i micronutrienti? Scopri perché sono fondamentali per vivere bene

I micronutrienti sono davvero così importanti? Ecco tutto quello che devi sapere a riguardo.

ai cosa sono i micronutrienti? Scopri perché sono fondamentali per vivere bene – Dieta.it

Seguire un’alimentazione sana e ben equilibrata è fondamentale per l’organismo. Avrai sicuramente sentito parlare di calorie, proteine e carboidrati. A fare la differenza per la salute, però, ci pensano i micronutrienti, ovvero le vitamine e i minerali che l’organismo richiede in piccole quantità, ma che sono essenziali per vivere e stare bene.

Quali sono, quindi, i micronutrienti che fanno bene alla salute? Scopriamo insieme tutto quello che bisogna sapere sulle vitamine e i minerali!

Micronutrienti che fanno bene alla salute: cosa sapere su vitamine e sali minerali

Vitamine e minerali sono i micronutrienti essenziali che permettono all’organismo di funzionare correttamente.

Micronutrienti che fanno bene alla salute: cosa sapere su vitamine e sali minerali – Dieta.it

Le vitamine sostengono la crescita, la produzione di energia e le difese naturali: la vitamina D favorisce l’assorbimento del calcio e rinforza le ossa e il sistema immunitario; la vitamina C aiuta a difendersi dalle infezioni; le vitamine del gruppo B, invece, contribuiscono a mantenere alto il livello di energia e a far funzionare bene il cervello. Anche la vitamina A è importante, protegge la vista e la pelle.

Accanto alle vitamine, abbiamo i minerali che servono a mantenere forti i muscoli e a far lavorare bene il cervello e il cuore: il ferro trasporta l’ossigeno nel sangue; lo zinco favorisce la guarigione delle ferite; il magnesio aiuta contro stress e stanchezza; il calcio mantiene solide ossa e denti.

Il metodo più efficace per assumere i micronutrienti è seguire una dieta varia e bilanciata, ricca di frutta e verdura, cereali integrali, legumi e frutta secca. Solo nel caso in cui ci sia una carenza o un bisogno particolare, è possibile assumere degli integratori specifici. In ogni caso, è sempre meglio chiedere al medico, che saprà dire se sono davvero necessari e in che quantità prenderli.

Dove si trovano?

I micronutrienti si trovano in tantissimi alimenti. Le vitamine del gruppo B, ad esempio, si trovano nei legumi, nelle uova, nella carne bianca e nei cereali integrali. La vitamina C, invece, abbonda nella frutta, come arance, kiwi e limoni, ma anche nella verdura, come peperoni e broccoli. Il ferro, invece, si trova nei legumi e nelle verdure a foglie verde; mentre il magnesio è possibile trovarlo nelle banane, nelle mandorle e negli spinaci. Il calcio, invece, si trova nel latte, nello yogurt e nei formaggi, ma anche nelle mandorle e nei cavoli.

Alternare gli alimenti ogni giorno ti permette di fare il pieno di macro e micronutrienti di cui il tuo corpo ha bisogno.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Come dimagrire prima delle feste, la dieta lampo che ti rende un figurino

Vuoi arrivare alle feste in forma perfetta? come dimagrire prima delle feste: la dieta lampo…

1 settimana ago

Benessere e bontà vanno a braccetto con questi comfort food senza latticini da preparare oggi a cena

Per cenare con dei piatti che scaldano il corpo e l'anima nelle sere fredde vi…

1 settimana ago

Gli alimenti che possono aiutare a rafforzare le difese immunitarie ogni giorno

Scopri tutti i consigli su come aumentare le difese immunitarie e i cibi che le…

2 settimane ago

Come preparare la pasta al forno light che conquista tutta la famiglia senza rinunciare al gusto

Preparare una pasta al forno light e sfiziosa non è mai stato così semplice. Scopri…

2 settimane ago

Come affrontare il freddo con gusto: gli ingredienti di stagione che non possono mancare a tavola

Consigli su come prepararsi al freddo con ingredienti stagionali nutrienti: i piatti che dovresti portare…

2 settimane ago

Il plumcake alla zucca che rende speciale la colazione in famiglia

Il plumcake alla zucca con cui conquisterai tutta la famiglia. Scopri come prepararlo!  Non è…

2 settimane ago