Cr%C3%AApes+senza+latte+e+burro%3A+delicate%2C+leggere+e+buonissime+con+qualsiasi+farcitura
dietait
/crepes-senza-latte-e-senza-burro-ricetta-168/amp/
Ricette

Crêpes senza latte e burro: delicate, leggere e buonissime con qualsiasi farcitura

Perfette per una merenda golosa, scopri come preparare la crepes senza latte e burro con pochi ingredienti! 

Crêpes senza latte e burro: delicate, leggere e buonissime con qualsiasi farcitura – Dieta.it

Per preparare delle crepes perfette non servono necessariamente latte e burro: con questa ricetta semplice e leggera potrai portare in tavola delle crepes sottili e profumate. È la soluzione ideale per chi cerca un dolce o uno snack salato senza lattosio, oppure desidera concedersi qualcosa di genuino, fatto in casa e il più leggero possibile, senza rinunciare al gusto.

Come preparare le crepes senza latte e senza burro in poco tempo per una merenda sfiziosa

La ricetta qui sotto è davvero versatile: potrai gustarla a merenda con la tua crema preferita, al cioccolato, alla nocciola o una conserva fatta in casa, oppure farcirla con ingredienti salati per uno snack sfizioso.

Come preparare le crepes senza latte e senza burro in poco tempo per una merenda sfiziosa – Dieta.it

La preparazione è semplicissima: con un pizzico di pazienza e poche mosse potrai ottenere delle crepes impeccabili. Sorprendi la tua famiglia con queste crepes leggere e golose, e diventeranno presto la merenda preferita di tutti, grandi e piccini!

Ingredienti

  • 2 uova
  • 130 ml di acqua
  • 50 gr di farina 00
  • 100 gr di farina integrale
  • 1 pizzico di sale
  • 20 ml di olio extravergine di oliva

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è sbattere le uova con una frusta a mano, quindi aggiungi l’acqua e l’olio extravergine di oliva a filo dopo qualche minuto.
  2. Setaccia la farina integrale insieme alla farina 00, poi incorpora gli ingredienti secchi all’impasto liquido ottenuto in precedenza.
  3. Mescola nuovamente fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
  4. Aggiungi un pizzico di sale, dai un’ultima mescolata, poi copri con la pellicola e lascia riposare per circa 30 minuti.
  5. A questo punto dovrai riscaldare una pentola piatta con fondo antiaderente.
  6. Versare un mestolo sul fondo e ruota la padella per distribuire l’impasto su tutta la superficie della padella.
  7. Abbassa la fiamma e cuoci per qualche istante, poi girala delicatamente con l’aiuto di una spatola.
  8. Posiziona la crepes su un piatto e farcisci a piacere.

Se cerchi idee per un dolcetto post workout, prova i nostri biscotti proteici da preparare con pochissimi ingredienti!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Il risotto con la zucca in versione light: lo prepari con pochi ingredienti

Facile e veloce, il risotto light con la zucca si prepara in poco tempo. Scopri…

7 ore ago

Digiuno intermittente: guida completa alle regole per farlo alla perfezione e capire come funziona davvero

Tutto quello che devi sapere sul digiuno intermittente e come seguire questo modello alimentare senza…

1 giorno ago

Non solo light ma anche buoni: i secondi di pesce con meno calorie da portare in tavola

Idee e consigli preziosi per scegliere secondi di pesce light, ma comunque sfiziosi! Il pesce…

2 giorni ago

Calorie nel vino e nella birra: quanto cambia davvero da un bicchiere all’altro

Non lo diresti mai, eppure la bevanda con più calorie ti sorprenderà. Scopri di più…

3 giorni ago

La vera ricetta della farinata di ceci: i trucchi per renderla croccante e digeribile

Preparare la farinata di ceci è semplicissimo, scopri i consigli per un risultato impeccabile! La…

4 giorni ago

Cucinare senza perdere nutrienti: tutti i segreti per alimenti sani e gustosi

Scopri come poter conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura e…

5 giorni ago