Come+rendere+la+tagliata+di+tacchino+tenera+e+saporita%3A+i+trucchi+che+usano+gli+chef
dietait
/come-cuocere-una-tagliata-di-tacchino-morbida-segreti-234/amp/

Come rendere la tagliata di tacchino tenera e saporita: i trucchi che usano gli chef

Scopri insieme a noi quali sono i segreti degli chef per cuocere una tagliata di tacchino morbida come quella dei ristoranti!

Come rendere la tagliata di tacchino tenera e saporita: i trucchi che usano gli chef – Dieta.it

Ricca di proteine, il tacchino è una carne bianca magra, considerata uno degli alimenti principali di una dieta sana ed equilibrata. Nonostante si presta a numerose preparazioni, cuocere il tacchino non è così semplice: se diventa stopposo e troppo asciutto, perde gran parte della sua bontà. Ecco, quindi, come cuocere una tagliata di tacchino e ottenere una carne morbida, succosa e ricca di sapore!

I segreti degli chef su come cuocere una tagliata di tacchino morbida

Per poter preparare una tagliata di tacchino impeccabile è fondamentale partire da una buona marinatura. Ti spieghiamo subito come fare.

I segreti degli chef su come cuocere una tagliata di tacchino morbida – Dieta.it

Devi sapere che la marinatura è il passaggio fondamentale per ammorbidire la carne e renderla gustosa. Un trucco che tutti gli chef conoscono benissimo e mettono in pratica per i loro piatti prelibati.

La marinatura aiuta a mantenere l’umidità, ecco perché non andrebbe mai evitata. Cosa fare? Prendi la carne e immergila in un condimento di olio, limone o aceto di mele, aglio e erbe a piacere (come timo, rosmarino o salvia). Lascia riposare il tacchino per almeno 1 ora in frigorifero.

Dopodiché, è fondamentale attendere che la carne torni a temperatura ambiente prima di cuocerla. Quindi, tirala fuori dal frigorifero e attendi almeno 15 minuti prima della cottura.

Prendi la padella antiaderente o la piastra su cui andrai a cuocere la tagliata di tacchino e riscaldala per bene. Quando la superficie sarà calda, potrai aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva e posizionarci sopra la carne. Rosola per qualche minuto, poi copri e abbassa di poco la fiamma.

Cuoci il primo lato per circa 10 minuti, poi gira la carne e cuoci per altri 10 minuti. Se la carne è sottile, i tempi di cottura potrebbero diminuire. Non girare la carne troppo spesso, basterà farlo solo una volta. Gli chef ritengono che il termometro in cucina sia essenziale, quindi se ne hai uno in casa, la temperatura dovrà essere di circa 70°.

Quando la carne risulta cotta, spegni la fiamma e lascia riposare la tagliata per circa 2 minuti ricoperta con della carta stagnola. Taglia la carne in diagonale così da ottenere la classica tagliata. Condisci con olio a crudo, sale e limone.

Con questi piccoli accorgimenti potrai portare in tavola un piatto da vero chef!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Come dimagrire prima delle feste, la dieta lampo che ti rende un figurino

Vuoi arrivare alle feste in forma perfetta? come dimagrire prima delle feste: la dieta lampo…

1 settimana ago

Benessere e bontĂ  vanno a braccetto con questi comfort food senza latticini da preparare oggi a cena

Per cenare con dei piatti che scaldano il corpo e l'anima nelle sere fredde vi…

1 settimana ago

Gli alimenti che possono aiutare a rafforzare le difese immunitarie ogni giorno

Scopri tutti i consigli su come aumentare le difese immunitarie e i cibi che le…

2 settimane ago

Come preparare la pasta al forno light che conquista tutta la famiglia senza rinunciare al gusto

Preparare una pasta al forno light e sfiziosa non è mai stato così semplice. Scopri…

2 settimane ago

Sai cosa sono i micronutrienti? Scopri perché sono fondamentali per vivere bene

I micronutrienti sono davvero così importanti? Ecco tutto quello che devi sapere a riguardo. Seguire…

2 settimane ago

Come affrontare il freddo con gusto: gli ingredienti di stagione che non possono mancare a tavola

Consigli su come prepararsi al freddo con ingredienti stagionali nutrienti: i piatti che dovresti portare…

2 settimane ago