Cucinare+senza+perdere+nutrienti%3A+tutti+i+segreti+per+alimenti+sani+e+gustosi
dietait
/come-conservare-le-proprieta-nutrizionali-degli-alimenti-al-meglio-durante-la-cottura-202/amp/

Cucinare senza perdere nutrienti: tutti i segreti per alimenti sani e gustosi

Scopri come poter conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura e i consigli da non perdere!

Cucinare senza perdere nutrienti: tutti i segreti per alimenti sani e gustosi – Dieta.it

Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale per il benessere del nostro organismo. Preferire frutta e verdura fresche di stagione, scegliere cereali integrali al posto di quelli raffinati e limitare il consumo di dolci sono abitudini preziosissime per mantenersi in salute e coltivare un rapporto consapevole con il cibo.

Oltre a capire come strutturare un piano alimentare, è importante capire anche come conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura.

Ti guidiamo passo dopo passo nella scoperta dei diversi metodi di cottura, aiutandoti a capire quali scegliere per rendere i tuoi piatti più sani e leggeri.

Consigli su come conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura

Per conservare al meglio le proprietà nutrizionali degli alimenti è importante conoscere i diversi metodi di cottura. A contatto con il calore, infatti, molti cibi perdono parte dei loro nutrienti. Ci sono, però, tecniche di cottura che ti permettono di fare il pieno di vitamine e minerali, senza rinunciare al gusto!

Consigli su come conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura – Dieta.it

La cottura più consigliata in assoluto dai professionisti del settore è senza dubbio quella al vapore. Questa tecnica permette di mantenere intatte le vitamine e i sali minerali, perché gli alimenti non entrano a diretto contatto con l’acqua, dove altrimenti i nutrienti si disperderebbero.

Il vapore, inoltre, esalta i sapori naturale dei cibi, quindi rende i piatti più leggeri e salutari, perfetti per chi sta seguendo una dieta specifica.

Un altro metodo di cottura è la stufatura, ovvero la cottura in umido con coperchio a temperature molto basse. In questo modo l’alimento cuoce all’interno del recipiente che mantiene il calore e i nutrienti rimangono nel sugo o nell’acqua di cottura. Ovviamente i tempi di cottura sono più lunghi, ma il risultato finale degli alimenti stufati è a davvero strepitoso.

La bollitura, invece, può far perdere molti nutrienti, ma per evitare ciò potresti usare poca acqua e sfruttare il liquido per una minestra o una zuppa sfiziosa.

Un altro consiglio è quello di tagliare la verdura in pezzi grandi, così da ridurre la dispersione dei nutrienti. Consuma gli alimenti appena cucinati, vedrai che manterranno il sapore e tutte le proprietà nutritive. Inoltre, quando lavi la verdura non lasciarla a lungo nell’acqua, altrimenti le vitamine e i sali minerali potrebbero sciogliersi e andare persi, anche se l’acqua è fredda.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Calorie nel vino e nella birra: quanto cambia davvero da un bicchiere all’altro

Non lo diresti mai, eppure la bevanda con più calorie ti sorprenderà. Scopri di più…

6 ore ago

La vera ricetta della farinata di ceci: i trucchi per renderla croccante e digeribile

Preparare la farinata di ceci è semplicissimo, scopri i consigli per un risultato impeccabile! La…

1 giorno ago

Stanchezza, stress e crampi: come ritrovare energia grazie ai cibi ricchi di magnesio

Scopri come inserire nella tua giornata gli alimenti ricchi di magnesio che aiutano a combattere…

3 giorni ago

Dal pesce alle noci: una guida semplice agli alimenti più ricchi di omega 3 per stare bene ogni giorno

I “grassi buoni” che fanno bene a cuore, cervello e pelle. Tutti gli alimenti ricchi…

4 giorni ago

Gambe leggere in pochi minuti: i trattamenti che fanno davvero la differenza

Quali sono i trattamenti che trovi da Sephora per combattere le gambe pesanti? Scoprilo insieme…

5 giorni ago

Non il solito pollo: la versione toscana conquista con il suo sapore deciso

Pollo alla cacciatora, la ricetta toscana da preparare nelle occasioni speciali. Scopri gli ingredienti e…

6 giorni ago