Cucinare senza perdere nutrienti: tutti i segreti per alimenti sani e gustosi

Scopri come poter conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura e i consigli da non perdere!

persona che cucina
Cucinare senza perdere nutrienti: tutti i segreti per alimenti sani e gustosi – Dieta.it

Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale per il benessere del nostro organismo. Preferire frutta e verdura fresche di stagione, scegliere cereali integrali al posto di quelli raffinati e limitare il consumo di dolci sono abitudini preziosissime per mantenersi in salute e coltivare un rapporto consapevole con il cibo.

Oltre a capire come strutturare un piano alimentare, è importante capire anche come conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura.

Ti guidiamo passo dopo passo nella scoperta dei diversi metodi di cottura, aiutandoti a capire quali scegliere per rendere i tuoi piatti più sani e leggeri.

Consigli su come conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura

Per conservare al meglio le proprietà nutrizionali degli alimenti è importante conoscere i diversi metodi di cottura. A contatto con il calore, infatti, molti cibi perdono parte dei loro nutrienti. Ci sono, però, tecniche di cottura che ti permettono di fare il pieno di vitamine e minerali, senza rinunciare al gusto!

patate cotte
Consigli su come conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura – Dieta.it

La cottura più consigliata in assoluto dai professionisti del settore è senza dubbio quella al vapore. Questa tecnica permette di mantenere intatte le vitamine e i sali minerali, perché gli alimenti non entrano a diretto contatto con l’acqua, dove altrimenti i nutrienti si disperderebbero.

Il vapore, inoltre, esalta i sapori naturale dei cibi, quindi rende i piatti più leggeri e salutari, perfetti per chi sta seguendo una dieta specifica.

Un altro metodo di cottura è la stufatura, ovvero la cottura in umido con coperchio a temperature molto basse. In questo modo l’alimento cuoce all’interno del recipiente che mantiene il calore e i nutrienti rimangono nel sugo o nell’acqua di cottura. Ovviamente i tempi di cottura sono più lunghi, ma il risultato finale degli alimenti stufati è a davvero strepitoso.

La bollitura, invece, può far perdere molti nutrienti, ma per evitare ciò potresti usare poca acqua e sfruttare il liquido per una minestra o una zuppa sfiziosa.

Un altro consiglio è quello di tagliare la verdura in pezzi grandi, così da ridurre la dispersione dei nutrienti. Consuma gli alimenti appena cucinati, vedrai che manterranno il sapore e tutte le proprietà nutritive. Inoltre, quando lavi la verdura non lasciarla a lungo nell’acqua, altrimenti le vitamine e i sali minerali potrebbero sciogliersi e andare persi, anche se l’acqua è fredda.

Gestione cookie