Gli+alimenti+che+possono+aiutare+a+rafforzare+le+difese+immunitarie+ogni+giorno
dietait
/come-aumentare-le-difese-immunitarie-266/amp/

Gli alimenti che possono aiutare a rafforzare le difese immunitarie ogni giorno

Scopri tutti i consigli su come aumentare le difese immunitarie e i cibi che le aumentano per stare bene.

Gli alimenti che possono aiutare a rafforzare le difese immunitarie ogni giorno – Dieta.it

Per proteggersi da virus, batteri e altre minacce esterne, è fondamentale mantenere un sistema immunitario forte. Uno stile di vita sano, un buon riposo e l’attività fisica praticata con costanza aiutano sicuramente ad affrontare al meglio situazioni poco piacevoli, ma a fare la differenza ci pensa anche la dieta. Alcuni alimenti sono noti per le loro proprietà in grado di rafforzare le difese immunitarie in modo naturale.

Scopri insieme a noi come aumentare le difese immunitarie e i cibi da inserire nel proprio piano alimentare.

Come aumentare le difese immunitarie: cibi che le aumentano

Per poter rafforzare le difese immunitarie bisogna consumare determinati alimenti. Un piano alimentare equilibrato ti permette di fare il pieno dei micronutrienti di cui hai bisogno per poter stare bene.

Come aumentare le difese immunitarie: cibi che le aumentano – Dieta.it

Per aiutare l’organismo in una sana alimentazione non possono mancare frutta e verdura. Ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, sono essenziali un sistema immunitario efficiente. In particolar modo, la vitamina C è nota per le sue capacità di combattere le infezioni. Tra gli alimenti più ricchi di vitamina C troviamo gli agrumi, i kiwi, le fragole e anche i peperoni e i broccoli.

Ferro, acido folico e altri nutrienti che supportano la funzione immunitaria li troviamo nelle verdure a foglia verde, come spinaci, cavoli e lattuga. Per poter garantire un apporto completo di micronutrienti necessari per mantenere il corpo in salute bisogna variare con la frutta e la verdura fresca di stagione.

Anche lo zinco è un minerale che aiuta a mantenere il sistema immunitario in salute. Gli alimenti che lo contengono sono la carne rossa e bianca, i legumi, i semi di zucca e la frutta secca come mandorle e anacardi.

Il microbiota intestinale svolge un ruolo fondamentale nel sistema immunitario. Consumare alimenti ricchi di probiotici, come yogurt, kefir, crauti e altri cibi fermentati, può favorire un equilibrio sano dei batteri intestinali, migliorando così la risposta immunitaria. Per aiutare a nutrire i batteri “buoni” dell’intestino corrono in aiuto gli alimenti ricchi di fibre prebiotiche, come cipolle, aglio, porri, banane e asparagi.

Un sistema immunitario non dipende, quindi, da un singolo alimento o da un integratore, è fondamentale seguire le buone abitudini e prediligere sempre una dieta ricca di frutta, verdura, proteine magre, frutta secca e alimenti fermentati.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Come dimagrire prima delle feste, la dieta lampo che ti rende un figurino

Vuoi arrivare alle feste in forma perfetta? come dimagrire prima delle feste: la dieta lampo…

1 settimana ago

Benessere e bontà vanno a braccetto con questi comfort food senza latticini da preparare oggi a cena

Per cenare con dei piatti che scaldano il corpo e l'anima nelle sere fredde vi…

1 settimana ago

Come preparare la pasta al forno light che conquista tutta la famiglia senza rinunciare al gusto

Preparare una pasta al forno light e sfiziosa non è mai stato così semplice. Scopri…

2 settimane ago

Sai cosa sono i micronutrienti? Scopri perché sono fondamentali per vivere bene

I micronutrienti sono davvero così importanti? Ecco tutto quello che devi sapere a riguardo. Seguire…

2 settimane ago

Come affrontare il freddo con gusto: gli ingredienti di stagione che non possono mancare a tavola

Consigli su come prepararsi al freddo con ingredienti stagionali nutrienti: i piatti che dovresti portare…

2 settimane ago

Il plumcake alla zucca che rende speciale la colazione in famiglia

Il plumcake alla zucca con cui conquisterai tutta la famiglia. Scopri come prepararlo!  Non è…

2 settimane ago