Carpaccio+di+polpo+in+bottiglia%3A+il+trucco+per+un+antipasto+perfetto
dietait
/carpaccio-di-polpo-in-bottiglia-ricetta-183/amp/
Ricette

Carpaccio di polpo in bottiglia: il trucco per un antipasto perfetto

Preparare il carpaccio di polpo in bottiglia è molto più semplice di quello che pensi. Scopri insieme a noi la ricetta!

Carpaccio di polpo in bottiglia: il trucco per un antipasto perfetto – Dieta.it

Un antipasto dal gusto delicato e semplicissimo da preparare: il carpaccio di polpo in bottiglia è un’idea perfetta per le occasioni speciali, come le feste natalizie, oppure per sorprendere gli ospiti della domenica.

Come preparare il carpaccio di polpo in bottiglia: ricetta passo dopo passo

Ti spieghiamo come poter preparare in anticipo il carpaccio di polpo in bottiglia e servirlo come piatto freddo sfizioso e ricco di sapore! Il polpo dovrà riposare per una notte in frigorifero, quindi ti consigliamo di iniziare con la preparazione il giorno prima.

Come preparare il carpaccio di polpo in bottiglia: ricetta passo dopo passo – Dieta.it

Ingredienti

  • 1 kg di polpo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cipolla
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 1 limone
  • 1 tazzina di vino bianco secco
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è prendere il polpo e pulirlo completamente: rimuovi il dente al centro dei tentacoli e gli occhi. Quindi, sciacqualo con cura sotto acqua corrente. Mettilo da parte per un momento.
  2. A questo punto dovrai tagliare la cipolla e la carota, fino a ottenere un soffritto.
  3. Prendi un tegame e riempilo con dell’acqua, poi unisci al suo interno lo spicchio d’aglio, la cipolla e la carota.
  4. Porta sul fuoco, poi aggiungi anche il prezzemolo e un pizzico di pepe.
  5. Quando l’acqua raggiunge il bollore, dovrai immergere il polpo nella pentola.
  6. Spegni la fiamma e lascia che il polpo nel liquido di cottura per almeno 1 ora.
  7. Scolalo e taglialo in modo ad lasciare i tentacoli interi.
  8. Prendi una bottiglia e pratica dei fori sul fondo, poi rimuovi con un coltello la parte superiore.
  9. Riempila con i pezzi di polpo creando pressione.
  10. A questo punto dovrai utilizzare un batticarne per pressarli con più forza: l’acqua di cottura fuoriuscirà dai fori della bottiglia.
  11. Copri il polpo con della pellicola e posizionaci sopra qualcosa che possa creare pressione.
  12. Lascia in frigorifero per tutta la notte.
  13. Pratica dei tagli con le forbici, poi affetta il polpo ben freddo e disponi le fette su un piatto da portata: il tuo antipasto di mare è pronto per essere condito e servito!

Puoi accompagnare il polpo con una deliziosa citronette fatta in casa: ti basterà unire in una ciotola succo di limone, olio extravergine di oliva, sale, prezzemolo, timo e pepe per ottenere una salsa profumata e saporita!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

La vera ricetta della farinata di ceci: i trucchi per renderla croccante e digeribile

Preparare la farinata di ceci è semplicissimo, scopri i consigli per un risultato impeccabile! La…

23 ore ago

Cucinare senza perdere nutrienti: tutti i segreti per alimenti sani e gustosi

Scopri come poter conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti al meglio durante la cottura e…

2 giorni ago

Stanchezza, stress e crampi: come ritrovare energia grazie ai cibi ricchi di magnesio

Scopri come inserire nella tua giornata gli alimenti ricchi di magnesio che aiutano a combattere…

3 giorni ago

Dal pesce alle noci: una guida semplice agli alimenti più ricchi di omega 3 per stare bene ogni giorno

I “grassi buoni” che fanno bene a cuore, cervello e pelle. Tutti gli alimenti ricchi…

4 giorni ago

Gambe leggere in pochi minuti: i trattamenti che fanno davvero la differenza

Quali sono i trattamenti che trovi da Sephora per combattere le gambe pesanti? Scoprilo insieme…

5 giorni ago

Non il solito pollo: la versione toscana conquista con il suo sapore deciso

Pollo alla cacciatora, la ricetta toscana da preparare nelle occasioni speciali. Scopri gli ingredienti e…

6 giorni ago